
22 Sep 2022
Mondi sigilla la pancetta in un imballaggio mono-materiale
- Mondi ha collaborato con il produttore austriaco di insaccati Handl Tyrol per realizzare una nuova soluzione d'imballaggio dall'effetto barriera in polipropilene mono-materiale (PP) destinato alla pancetta
- Il film dall'accattivante "effetto legno" garantisce che l'imballaggio sia perfettamente sottovuoto e offre una protezione eccellente contro lo spreco degli alimenti
22 settembre 2022 – Mondi, azienda leader globale per imballaggi e carta sostenibili, ha aiutato l’azienda austriaca di prodotti alimentari Handl Tyrol a proteggere la pancetta all’interno di un imballaggio non solo accattivante nell'aspetto, ma contribuisce anche all'economia circolare dei materiali.
Il film in polipropilene mono-materiale (PP) è infatti riciclabile nei flussi esistenti e destinati ad accogliere le poliolefine miste; preserva la freschezza della pancetta e la avvolge in una “seconda pelle” che la sigilla in modo sicuro, grazie al film con elevato effetto barriera, sia nella sezione superiore che inferiore. Questo imballaggio è stato progettato per sembrare un tagliere in legno, ha un aspetto accattivante sugli scaffali e garantisce il giusto riconoscimento del marchio.
Nell’ambito della collaborazione a stretto contatto con Handl Tyrol, Mondi ha messo in campo il suo approccio EcoSolutions, garantendo che l’imballaggio fosse la soluzione migliore per il produttore, il prodotto, il consumatore finale e l’ambiente. L’imballaggio in PP mono-materiale è stato persino nominato per il premio Green Packaging Star Award 2022, che verrà assegnato in occasione della fiera FachPack.
Daniel Maier, Head of Procurement di Handl Tyrol ha affermato: “Questo imballaggio non è solo bello da guardare, ma garantisce anche un'eccellente protezione del prodotto. Soddisfa i requisiti posti dalle direttive europee sul riciclo da parte dei rivenditori ed è un magnifico esempio di imballaggio più sostenibile senza compromessi: infatti, ci garantisce comunque il massimo livello di protezione degli alimenti, che è anche la nostra priorità assoluta.”
Jan-Mark Wilke, Business Development Manager, Fresh Food for Consumer Flexibles presso Mondi aggiunge: “Ogni anno, il 33% del cibo mondiale va perso o si rovina – solo queste perdite sono responsabili del 7% di emissioni di gas serra[1]. Gli imballaggi sostenibili possono giocare un ruolo fondamentale nel ridurre al minimo lo spreco di alimenti. Riducono infatti l’impatto ambientale del settore alimentare, impedendo che il cibo si guasti ancora prima che possa giungere sulle tavole. Con il nostro imballaggio in PP mono-materiale realizzato per Handl Tyrol, abbiamo fornito l’ennesima soluzione di imballaggio per alimenti freschi, in grado di proteggere il prodotto in modo efficace; inoltre, può essere riciclato nei flussi esistenti e destinati ad accogliere le poliolefine miste. E, per concludere in bellezza, ha un design accattivante che incorpora l’imballaggio e rispecchia l’utilizzo del consumatore.”
Domande generali
Mondi
Marxergasse 4A
1030 Vienna
Austria
Note per gli editori
Mondi
Mondi è un gruppo internazionale leader nel settore degli imballaggi che contribuisce a creare un mondo migliore con le sue innovative soluzioni studiate per essere sostenibili. Siamo un’impresa integrata in tutta la catena di produzione, dalla gestione delle foreste e la produzione di cellulosa, carta e film allo sviluppo di soluzioni sostenibili per gli imballaggi di merci industriali e di beni di largo consumo usando carta dove possibile, plastica dove utile. La sostenibilità è al centro della nostra strategia, con i nostri ambiziosi impegni per il 2030 concentrati su soluzioni guidate dal principio di circolarità e create da persone responsabili, per un impatto positivo sul clima.
Nel 2021 Mondi ha fatto registrare entrate per 7,0 miliardi di euro e EBITDA depurato per 1,2 miliardi di euro da attività continuative, nonché dato lavoro a 21.000 persone in tutto il mondo. Mondi presenta un listino premium presso la Borsa di Londra (MNDI), dove il Gruppo fa parte delle società che costituiscono l’indice FTSE100, e un listino secondario alla JSE Limited (MNP).
Related images
Editorial enquiries
Judith Wronn
Mondi
Kim Lommaert
EMG