
7 Mar 2018
SABIC presenta in anteprima un’innovazione nella tecnologia di produzione di laminati compositi in grande serie
PARIGI, FRANCIA, 7 marzo 2018 - I compositi termoplastici sono apprezzati per la loro leggerezza ed eccezionale resistenza. Tuttavia la loro affermazione di massa è stata rallentata dai limiti dei processi produttivi esistenti: lenti, costosi e ad alta intensità di manodopera e scarti. Al fine di promuovere un più ampio uso di questi materiali avanzati in molti settori industriali, SABIC, un leader globale nel settore chimico, ha investito nel primo sistema automatizzato e digitale dell’industria dei compositi, per la produzione su vasta scala di laminati realizzati con nastri in composito termoplastico rinforzato con fibra continua (CFRTC).
A JEC World 2018 nello stand L84, pad. 5, SABIC ha presentato il sistema Digital Composites Manufacturing, una linea di produzione automatizzata e digitalizzata, sviluppata congiuntamente con Airborne e con software Siemens. La nuova linea, la cui entrata in produzione è prevista per l’inizio del 2019, mirerà ad offrire capacità di personalizzazione – attraverso l’uso di tecnologie e processi sofisticati - in grado di abbattere la durata dei cicli e ridurre i costi di produzione. Cliccare qui per ulteriori informazioni: video Digital Composites Manufacturing system.
“La produzione rapida di pezzi in compositi termoplastici rinforzati di alta qualità pienamente personalizzati e a costi contenuti sarà presto una realtà,” ha dichiarato Gino Francato, global business leader per i compositi di SABIC. “Il prossimo lancio della nostra linea Digital Composites Manufacturing – la prima soluzione per la produzione su vasta scala nel settore dei compositi – costituisce un passo fondamentale verso questo obiettivo.”
Arno van Mourik, Chief Executive Officer di Airborne, aggiunge: “Grazie all’inventiva di Airborne e ad oltre 20 anni di esperienza nei processi di produzione dei compositi, stiamo sviluppando questa linea usando l’automazione di Industria 4.0 ed i concetti di scambio di dati. Questo permetterà ai clienti di SABIC Di sviluppare, prototipare e costruire prodotti unici e differenziati, che punteranno sulla robustezza e sulla leggerezza dei compositi termoplastici rinforzati a fibra continua di SABIC.”
Veloce e pienamente automatizzata
La nuova linea di produzione su vasta scala costruita da Airborne nel suo impianto olandese con automazione di fabbrica Siemens e software di controllo digitale, è in grado di produrre molteplici laminati compositi termoplastici al minuto, con una produzione di oltre 1 milione di pezzi all’anno.
"Per ottenere nei compositi queste prestazioni di velocità ed affidabilità produttiva è stata fondamentale una intensa collaborazione tra Airborne, SABIC e Siemens,” ha dichiarato John O’Connor, direttore per le strategie di Prodotto e Mercato, Software Specializzato per Ingegneria di Siemens. "La nostra comune ambizione è rafforzare la competitività di Airborne e SABIC aumentando la flessibilità, la produttività e la velocità di innovazione. A questo scopo la digitalizzazione è fondamentale nel rivoluzionare il processo di produzione.”
Per il massimo della flessibilità, il sistema può essere gestito in remoto, permettendo di produrre simultaneamente laminati in molteplici dimensioni. Verranno utilizzati concetti di autoapprendimento per mettere a punto la qualità e un controllo di processo adattativo permetterà di modificare istantaneamente le impostazioni.
La linea di Digital Composites Manufacturing si avvarrà delle competenze di ingegneria predittiva del Centro di Eccellenza di SABIC nei Paesi Bassi. L’ingegneria predittiva per i nastri UDMAX™ si basa su un software di ingegneria computerizzata (CAE) che usa i dati dei materiali e la loro modellazione (come le proprietà elastiche ed il comportamento di inizio cedimento/rottura) per realizzare simulazioni del comportamento del composito nell’uso applicativo, tenendo conto delle influenze del processo produttivo.
Un’innovazione nei composti termoplastici per l’elettronica di consumo
La linea Digital Composites Manufacturing offrirà in anteprima la sua tecnologia di prima generazione per soddisfare i bisogni immediati dell’elettronica di consumo.
La linea Digital Composites Manufacturing sarà in grado di produrre grandi volumi di laminati su misura, basati su compositi leggeri, ad alto modulo e bassa deformabilità, differenziati per spessore, dimensioni, verso di utilizzo e preferenze di prestazioni. Prodotti in composito di policarbonato, rinforzato con fibra di carbonio, questi laminati SABIC saranno utilizzati per custodie di computer laptop.
“In risposta ai bisogni dei nostri clienti in fatto di prodotti di larga scala sempre più leggeri ma sempre più robusti e sottili, saremo presto in grado di sfruttare i vantaggi dei laminati di SABIC per ottenere non soltanto riduzioni peso, ma anche flessibilità progettuale e cicli di produzione più brevi per le custodie di dispositivi, con un’efficienza mai vista prima”, ha concluso Francato.
La disponibilità di pezzi in compositi termoplastici per produzioni di massa può offrire un vantaggio potenziale ai clienti di una vasta gamma di altri settori. Per sapere di più sui termoplastici compositi di SABIC, altri mercati e potenziali applicazioni di utilizzo di questi materiali, e su come SABIC stia contribuendo all’avanzata del settore dei compositi, cliccate qui per il comunicato stampa di SABIC a JEC World 2018.
Domande generali
SABIC
WTC Tower Ten Strawinskylaan 1475
1077 XX Amsterdam
Netherlands
Note per gli editori
- SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
- Le foto ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta.
- Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.
- © 2018 Saudi Basic Industries Corporation (SABIC). Tutti i diritti riservati.
- Qualunque marchio, prodotto o servizio di altre aziende citate in questo documento sono marchi commerciali o di servizio e/o nomi commerciali dei loro rispettivi titolari.
INFORMAZIONI SU SABIC
SABIC è leader globale nel settore dei prodotti chimici diversificati con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. Produciamo su larga scala nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente e bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di massa e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.
Supportiamo i nostri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità sui mercati strategici tra cui quelli delle costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti e energia ecologica.
L’utile netto di SABIC del 2016 è stato pari a SR 17,8 MIA (US$ 4,8 MIA). Il fatturato totale del 2016 è stato di SR 132,8 MIA (US$ 35,4 MIA). A fine 2016 il patrimonio totale si è assestato su SR 316,9 MIA (US$ 84,5 MIA). La produzione nel 2016 è stata di 72,7 milioni di tonnellate.
SABIC ha oltre 35.000 addetti a livello mondiale e opera in oltre 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, abbiamo oltre 12.191 brevetti registrati, ad opera di centri di ricerca e innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.
Il Governo saudita controlla il 70% del capitale di SABIC, mentre il restante 30% delle azioni è quotato sulla borsa saudita.
NOTA PER LE REDAZIONI A PROPOSITO DI SABIC A CHINAPLAS E NPE 2018
SABIC esporrà a Chinaplas 2018 (stand #6.2G51) a Shanghai, Cina, 24-27 aprile 2018, ed a NPE 2018 (stand #S19001) a Orlando, Fla., USA, 7 – 11 maggio 2018. In entrambi gli eventi, la società presenterà gli ultimi sviluppi ed una gamma di soluzioni innovative, sia nel settore petrolchimico che in quello delle specialità plastiche, destinati ad applicazioni in molteplici segmenti industriali come trasporti, edilizia e costruzioni, sanità, elettrico-elettronico di consumo ed imballaggi.
Related images
Editorial enquiries
Aline Stanworth
SABIC
Kevin Noels
Marketing Solutions NV