
25 Oct 2004
Rhodia Engineering Plastics rinforza la sua posizione nel mercato E&E grazie a una gamma innovativa di prodotti ignifughi alogeni
Bruxelles, 8 giugno 2004 - Rhodia Engineering Plastics, uno dei leaders del mercato della poliammide dimostra la sua implicazione nel campo in incremento delle materie plastiche dedicate alle applicazioni Elettriche ed Elettroniche.
Il mercato E&E è attrattivo per la sua taglia ed il suo potenziale d’incremento ma si rivela anche molto tecnico ed esigente in termini di qualità. Rhodia lavora in stretta collaborazione con i suoi clienti globali allo scopo di identificare i lori bisogni e di risponderci grazie a delle soluzione innovative.
I tre centri di sviluppo della Rhodia in Europa, America del Sud e Asia hanno concentrato i loro sforzi su delle soluzioni piu’ performanti e meno care. Rhodia produce dei compounds poliammidici in otto impianti ripartiti nel mondo al fine di fornire un’ offerta globale ai suoi clienti.
Durante questi ultimi anni, Rhodia ha concentrato delle risorse importanti sull’accrescimento della sua gamma di prodotti ignifughi grazie a delle soluzioni senza alogeno e ne fosforo rosso. Questi nuovi prodotti rispondono economicamente a delle norme di sicurezza ogni volta piu’ drastiche ed anche alle attenzioni per l’ ambiente in quanto sempre piu’ restrittive .
Prodotti che contengono o no diversi tipi di cariche rinforzanti vengono ad arricchire la gamma delle referenze degli ignifughi. Così essa copre una vaste zona di proprietà meccaniche e di classi di autoestinguenza : dall’ UL V-2 e filo incandescente (GWIT) di 960°C all’ UL94 V-0 e temperatura d’infiammazione (GWIT) di 775°C.
Tutti questi prodotti possono essere colorati in colori chiari e alcuni permettono una marcatura laser, dando la possibilità di rispondere ai bisogni di quasi tutti i segmenti del mercato E&E ed in particolare l’ elettrodomestico, la distribuzione di elettricità, la connettiva ed il controllo industriale.
Gamma alta performante di PA ignifughi senza alogeni
Fino ad oggi’, nello sviluppo delle applicazioni elettriche meccanicamente stimolate, l’unico mezzo di selezione della materia plastica ignifuga che avevano gli ingegneri erano ipotesi per eliminazioni successive al fine di giungere a delle concezioni concrete. Infatti, non c’era nessuna soluzione che corrispondesse totalmente a tutte le esigenze essenziali per questo mercato, e che si possono riassumere come segue :
o Alta resistenza al fuoco, tipicamente UL94 V-0 e test al filo incandescente
o Eccellente resistenza meccanica
o Colore chiaro
o Accettabile per l’ambiente, senza bromo
RHODIA Engineering Plastics ha sviluppato una serie di prodotti che combinano tutte le proprietà qui sopra grazie a una nuova tecnologia di autoestinguenza. Questi prodotti disponibili industrialmente sono fabbricati su base PA6.6, TECHNYL® A 60G1 V30 e PA6 alta fluidità, TECHNYL STAR™ S 60G1 V30. Sono rinforzati con 30% di fibre di vetro.
Queste due referenze sono classificate UL94 V-0, hanno una temperatura d’infiammazione al filo incandescente di 775°C e presentano una resistenza al corrente di progressione ( résistance au courant de cheminement) di 600 volt.
Di colore chiaro, questi prodotti possono anche essere marcati al laser.
Questi nuovi prodotti sono particolarmente adatti per le applicazioni che combinano delle esigenze elevate in termini meccanici e di resistenza al fuoco. In particolare per il mercato dei prodotti elettrodomestici e del controllo industriale.
Il mercato dell’Elettrodomestico è attualmente influenzato da due esigenze che fino a oggi’ erano contraddittorie, l’una riguardando la sicurezza, l’altra l’ambiente.
1/ Per una parte, la norma di sicurezza IEC 60335-1 specifica che gli elementi che entrano nella composizione dell’elettrodomestico senza vigilanza (lavastoviglie, lavatrice, essiccatori etc...) e che lavorano con correnti superiore a 0,2 ampere devono seguire un test al filo incandescente senza infiammarsi a 750°C. Questo test si traduce per la materia a una temperatura d’accendibilità, GWIT, di 775°C. Di fatto questa norma favoriva i prodotti che contengono dei ritardanti di fiamma alogenati come unica
Domande generali
Rhodia Engineering Plastics
Avenue Ramboz
F-69192 Saint-Fons Cedex
France
Note per gli editori
Rhodia Engineering Plastics
Rhodia Engineering Plastics, con sede a Lione, Francia, è lo specialista mondiale tecnopolimeri poliammidici. Rhodia ha una rete vendita estesa a livello mondiale, siti produttivi e centri di sviluppo tecnico in Europa, America del Nord, America del Sud e Asia.
Per maggiori informazioni su Rhodia Engineering Plastics, visitate il nostro sito web: www.rhodia-ep.com
Rhodia
Gruppo mondiale di chimica di specialità, protagonista impegnato nello sviluppo durevole, Rhodia sviluppa una ampia gamma di innovazioni per il mercato alimentare, l’industria, la farmacia, l’agrochimica, l’automobile, l’elettronica, le fibre ed i prodotti di consumo, fornendo ai suoi clienti delle soluzioni su misura fondate sull’integrazione delle sue tecnologie e dei suoi mercati. Rhodia ha realizzato un fatturato di 5,5 miliardi di euro nel 2003 ed impiega circa 23 000 persone nel mondo. Il Gruppo è quotato alla Borsa di Parigi e di New York.
Per maggiori informazioni sul nostro Gruppo, visitate il nostro sito web: www.rhodia.com
Related images
Editorial enquiries
Christine Bourguignon
Rhodia Engineering Plastics
christine.bourguignon@eu.rhodia.com
Alan Flower
EMG