
9 Feb 2006
Sedute dello stadio con trasparenza cristallina ai Giochi Olimpici Invernali grazie al copoliestere DuraStar di Eastman
CAPELLE A/D IJSSEL, OLANDA - Il copoliestere DuraStar di Eastman Chemical Company è stato scelto da La Metaltecnica srl F.lli Venelli, noto produttore di sistemi di seduta per arene sportive e stadi, per impiego nelle sedute del Palasport Olimpico di Torino.
La struttura, progettata dall'architetto giapponese Arata Isozaki e dall'architetto italiano Pier Paolo Maggiora, ha una capacità di 12.000 posti ed è studiato per ospitare le partite di hockey su ghiaccio ai XX Giochi Olimpici Invernali di questo febbraio.
Per questa applicazione erano richiesti due tipi di sedili: uno stampato in monoscocca; l'altro stampato in due pezzi – sedile e schienale ribaltabile. Circa 6000 posti sono stati prodotti secondo questo ultimo metodo, permettendo alla tribuna a quota pista ghiaccio di essere aperta e chiusa in maniera telescopica.
Il progetto richiedeva un materiale con assoluta trasparenza cristallina e lucentezza, per rappresentare il ghiaccio su cui si gioca l'hockey. Il materiale doveva anche essere in grado di resistere a urti e pressioni causate da un uso intenso da parte del pubblico. Il copoliestere DuraStar è stato il materiale prescelto poiché non solo soddisfa queste richieste fondamentali, ma assicura anche eccellenti valori limite di infiammabilità e resistenza chimica a detergenti, oli e cosmetici, oltre a resistenza all'azione dell'acqua nel lungo periodo sull'estetica e sulla resistenza meccanica.
"Rispondendo alle esigenze basilari di sicurezza, resistenza meccanica, resistenza alla fessurazione e trasparenza assoluta, il copoliestere DuraStar ha superato tutte le aspettative del nostro cliente", asserisce Andrea Caligiana, sales & market development representative nel Sud Europa per Eastman. "Si tratta di un materiale relativamente nuovo per le applicazioni nello stampaggio a iniezione e Eastman è stata in grado di fornire al cliente supporto sia tecnico sia commerciale."
La produzione e la posa in opera sono state effettuate dalla società italiana La Metaltecnica srl F.lli Venelli, di Como. La società è stata in grado di portare a termine il progetto in soli sei mesi. L'intero processo di realizzazione ha compreso non solo la ricerca del materiale più adeguato, ma anche la progettazione del manufatto, la prototipazione, l’esecuzione degli stampi e i collaudi degli stessi e la produzione e installazione finale dei sedili.
"Per tutti i soggetti coinvolti, comprese le società Adriano Lissoni e Siroplast responsabili dello stampaggio, questo progetto ha sfidato la nostra esperienza" asserisce Giancarlo Venelli, titolare e industrial designer de La Metaltecnica srl F.lli Venelli. "Sfida vinta con soddisfazione da tutti noi, dopo la scelta del copoliestere DuraStar quale materia prima e grazie al supporto tecnico dato dallo Studio Gianni Motta nello sviluppo degli stampi."
Sia Eastman sia La Metaltecnica srl F.lli Venelli sottolineano che lo stadio Palasport Olimpico di Torino è il primo impianto sportivo in Italia con sedili realizzati con il copoliestere DuraStar."È una struttura unica, multifunzionale", dice Venelli, "grazie alla flessibilità dei suoi sistemi di seduta su tribune telescopiche, realizzati con il copoliestere DuraStar."
Gianni Motta, titolare dello Studio Gianni Motta con sede a Barzanò (Lecco), sottolinea la propria soddisfazione per la scelta del materiale e per il successo del completamento del progetto. "Siamo stati felici del risultato finale in quanto lo stadio Palasport Olimpico di Torino riflette l'eccellente collaborazione tra tutte le parti coinvolte.
Il copoliestere DuraStar di Eastman, scelto in collaborazione con La Metaltecnica srl F.lli Venelli, Lissoni, Siroplast e tutte gli altri soggetti coinvolti nel progetto, ha soddisfatto tutti i requisiti strutturali e i criteri estetici di trasparenza cristallina necessari."
Il materiale Eastman è stato scelto dopo esser stato sottoposto a diversi test, superando tutte le prove di resistenza meccanica secondo gli standard europei. Ha soddisfatto, inoltre, tutti i requisiti di infiammabilità, essendo classificato materiale in Classe 1, come fissato dalla normativa italiana UNI 9174 in tema di comportamento al fuoco. Questa proprietà è intrinseca al materiale, rendendo superflua l'aggiunta di additivi ritardanti alla fiamma.
Le notevoli resistenza meccanica e durata, resistenza chimica, l'eccellente trasparenza e gli eccellenti valori limite di infiammabilità, rendono il copoliestere DuraStar il materiale eletto per un'ampia gamma di applicazioni con materie plastiche speciali.
Domande generali
Eastman Chemical Company
Fascinatio Boulevard 602-614
2909 VA Capelle a/d IJssel
Netherlands
Note per gli editori
La Metaltecnica srl F.lli Venelli
La Metaltecnica srl F.lli Venelli, con sede in Italia, ha prodotto e venduto più di 3 milioni di sedili in tutto il mondo – producendo circa 1200 sedili/giorno e occupandosi anche della realizzazione degli impianti degli stadi italiani ed esteri più importanti e di impianti della Formula 1. Essendo l’azienda comasca impegnata nella realizzazione delle strutture di diversi sport, essa intende utilizzare il copoliestere DuraStar per altre applicazioni, con colori e finiture differenti. Per saperne di più su La Metaltecnica srl F.lli Venelli e sui suoi prodotti, visitate http://www.venellisport.it/homee.html.
Eastman Chemical Company
Eastman Chemical Company (NYSE:EMN) produce e commercializza in tutto il mondo prodotti chimici, fibre e materie plastiche. Fornisce differenti vernici base, adesivi e plastiche speciali; è il maggiore produttore al mondo di polimeri PET per l'imballaggio ed è uno dei maggiori fornitori di fibre in acetato di cellulosa. Fondata nel 1920 e con sede centrale a Kingsport, Tenn., Eastman è una società FORTUNE 500 con vendite per 7 miliardi di dollari nel 2005 e con circa 12.000 impiegati. Per maggiori informazioni su Eastman e sui suoi prodotti, visitate www.eastman.com.
Related images
Editorial enquiries
Odette Heijnen
Eastman Chemical Company
Paulien Boumans
EMG
Also available in