
9 Mar 2017
Al suo ritorno a JEC World, DSM presenta una vasta gamma di soluzioni innovative in compositi
Paesi Bassi, 9 marzo 2017 - DSM ritorna questo mese a JEC World, il più importante incontro internazionale di professionisti dei compositi, che si svolge a Parigi dal 14 al 16 marzo. La società fa leva sulla propria visione e approfondita conoscenza, per sviluppare una gamma sempre più vasta di compositi ad alte prestazioni, comprendenti i compositi Dyneema® Carbon e Dyneema® flexible, a fianco di una gamma di nastri termoplastici unidirezionali (UD), oltre ai materiali Somos per stampa 3D. I visitatori di JEC World 2017 avranno la possibilità di vedere, toccare e scoprire ulteriormente tutti questi prodotti.
DSM sa bene che nell'ingegneria dei materiali e nella progettazione, ogni minimo miglioramento prestazionale può fornire un vantaggio decisivo. Per questo motivo, è costantemente al lavoro per aumentare le prestazioni di materiali avanzati, rendendoli ancora più resistenti, leggeri e durevoli.
DSM — che ha sviluppato e produce la fibra in polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMwPE) Dyneema® — è riuscita a sfruttare le straordinarie proprietà della fibra per una serie di mercati finali diversificati. Unendo Dyneema® alla fibra di carbonio si ottiene un composito termoindurente ibrido a base resina, denominato Dyneema® Carbon. Il materiale che ne deriva migliora significativamente le prestazioni dei compositi al carbonio puro, in termini di peso, resistenza all'urto, duttilità e assorbimento di vibrazioni.
Sul lato opposto dello spettro prestazionale, i compositi flessibili Dyneema® stanno spingendo la robustezza e la durata nel tempo a livelli mai raggiunti. Questi tessuti aumentano drasticamente la resistenza allo strappo, alla perforazione e all'abrasione, rispetto al nylon 500D, riducendo, inoltre, il peso di taglio e l'ingombro.
“Grazie ad una stretta collaborazione con aziende di marca ed altri partner, a monte e a valle nella filiera, stiamo sviluppando nuove applicazioni che sfruttano al massimo le caratteristiche della fibra Dyneema®, nella forma sia di compositi ibridi, che flessibili,” dichiara la Presidente di DSM Dyneema, Golnar Motahari Pour. “E i risultati sono impressionanti.”
L'unione del carbonio con la fibra Dyneema®, essa ha osservato, può aumentare la capacità di assorbimento dell'energia d'urto fino al 100%, eliminando nel contempo il rischio di schegge. Nell'ambito di un composito ibrido, Dyneema® apporta robustezza associata a basso peso, rispetto a compositi a base di fibra di carbonio pura, dalle mazze da golf e dalle racchette per hockey su prato, fino ai telai di biciclette da corsa e ai volanti.
DSM sta collaborando con Toyota Motor Sports, per esempio, e valutando Dyneema® Carbon per un impiego più esteso nelle auto da competizione. Viene già usato per i volanti di auto da corsa a marchio OMP. OMP ha constatato che l'uso del composito ibrido Dyneema® Carbon contribuisce a dare un migliore insieme di rigidità e resistenza all'urto, aumentando così la sicurezza del conducente.
Come componente di tessuti, sull’altro versante, i compositi flessibili Dyneema® stanno conquistando posizioni nell'abbigliamento sportivo e negli zainetti compatti e impermeabili. Questi materiali possono essere realizzati su misura e ottimizzati per ottenere specifiche prestazioni di resistenza, estensibilità e leggerezza, come pure di spessore complessivo, o fornire una predeterminata resistenza in alcune aree specifiche soggette a particolare usura. Hanno trovato impiego, per esempio, in giubbotti di emergenza per esterni, ultraleggeri (meno di 80 g in tutto), antivento e impermeabili. È l'ideale per escursionisti, ciclisti e altri utilizzatori di giubbotti di emergenza, a basso ingombro, caldi e asciutti,.
I nastri UD offrono resistenza e leggerezza
Sempre a JEC World, DSM presenterà le sue più recenti innovazioni nei nastri termoplastici unidirezionali, rinforzati con fibra continua — prodotti che consentono al settore automobilistico di rispondere alle continue richieste di alleggerimento. La strategia societaria va ben oltre la semplice fornitura di prodotto, ma comprende anche un robusto supporto applicativo e progettuale.
Di conseguenza, DSM sta costituendo partnership per realizzare componenti leggeri su larga scala, a base di nastri UD, con aziende di marca, grandi fornitori e trasformatori dí materie plastiche.
I nastri UD a base poliammidica di DSM, con un rinforzo longitudinale in fibra di carbonio o vetro, si stanno dimostrando un'alternativa valida e leggera al metallo in diverse applicazioni. I nastri e fogli a base di nastri UD costituiscono il supporto di componenti strutturali e semistrutturali, come di pure pezzi stampati ad iniezione rinforzati in alcuni punti con nastri UD. Questi nastri hanno un contenuto di fibra che arriva al 65% del peso, e larghezze da 6 a 800 mm.
In un'applicazione in corso, il pannello porta di un veicolo dimostrativo che adotta nastri UD, sviluppato nell'ambito del progetto sponsorizzato dalla UE ENLIGHT, mostra le possibilità estreme di alleggerimento rese possibili da questi materiali. I nastri forniti da DSM con rinforzo in fibra di carbonio EcoPaXX®, e i fogli di tessuto realizzati con questo nastro, sono stati termoformati e incollati per realizzare un pannello più leggero del 60%, rispetto ai pannelli in acciaio più avanzati, garantendo gli stessi requisiti di sicurezza. La porta interamente in composito è costituita da pannelli strutturali e da una barra antiurto laterale a base di nastro avvolto su un mandrino permanente estruso.
Infine, DSM offre un'ampia serie di prodotti nella sua gamma di materiali per stampa 3D Somos® per processi di stereolitografia 3D.
Con l'obiettivo di assistere i suoi partner a costruire il successo, DSM offre una gamma di soluzioni in composito, diversificata e in continuo ampliamento. Visitate lo stand DSM a JEC World (Stand A78, Hall 6) al centro espositivo di Paris Nord Villepinte, dove incontrerete gli esperti applicativi e scoprirete questi ed altri prodotti che vi possono offrire un vantaggio competitivo.
Domande generali
Dyneema
Urmonderbaan 22
6167 RD Geleen
Netherlands
Note per gli editori
DSM Dyneema
DSM Dyneema è la società che ha inventato e produce il polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE), commercializzato con il marchio Dyneema®, the world's strongest fiber™ (la fibra più resistente al mondo). Dyneema® offre massima resistenza e un peso minimo. È fino a 15 volte più resistente dell'acciaio di alta qualità e fino a 40% più robusto delle fibre aramidiche, a parità di peso. Dyneema® galleggia sull’acqua ed è estremamente durevole e resistente ad umidità, UV e sostanze chimiche. Le sue applicazioni, sono quindi praticamente illimitate. Dyneema® è un importante componente utilizzato per la produzione di cavi, cordami e reti per le industrie nautica, offshore e della pesca. Viene usato inoltre per realizzare guanti di sicurezza nell’industria metalmeccanica e sotto forma di filati sottili in applicazioni medicali. Dyneema® viene anche utilizzato per protezioni e indumenti antiproiettile destinati alle forze di polizia e al personale militare. Inoltre i tessuti Dyneema® di nuova generazione offrono importanti innovazioni in tessuti denim, in abbigliamento, calzature, equipaggiamento sportivo, vestiario leggero e accessori per la vita all'aperto www.dyneema.com.
DSM – Bright Science. Brighter Living.™
Royal DSM è un’azienda internazionale ad alta tecnologia, che opera nel settore della salute, dell’alimentazione e dei materiali. DSM associa le straordinarie competenze nei campi life sciences e materials sciences per stimolare la prosperità economica, il progresso ambientale e sociale, al fine di creare valore sostenibile contemporaneamente per tutti gli stakeholder. L’azienda elabora soluzioni innovative in grado di alimentare e salvaguardare la società, oltre che migliorare le performance sui mercati internazionali, quali il mercato degli integratori alimentari/dietetici, della cura personale, dell’alimentazione animale, degli apparecchi medici, del settore automobilistico, delle vernici, dei prodotti elettrici ed elettronici, della protezione personale, dell’energia alternativa e delle materie prime a base biologica. DSM e le sue consociate hanno un fatturato annuo netto di circa 10 miliardi di euro e possono contare su circa 25.000 dipendenti. L’azienda è quotata presso l’Euronext di Amsterdam. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.dsm.com.
Dyneema® e Dyneema®, the world's strongest fiber™ sono marchi depositati di DSM N.V. L’uso di questi marchi commerciali è vietato, salvo dietro espressa autorizzazione.
Tutti gli altri marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Related images
Editorial enquiries
Nathali Donatz
Dyneema
Anouk Luykx
EMG