DSM Engineering Materials

STP-POLIMERI SI AFFIDA ALLA PA46 RESISTENTE AL CALORE STANYL® DI DSM PER IL MONOFILO DI SPAZZOLE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI

L’italiana Società Trasformazione Polimeri s.r.l. di Rescaldina (MI) trae vantaggio dall’elevata resistenza al calore e dalla prevedibile resistenza alla flessione della poliammide Stanyl® 4,6 (PA46) impiegata nella produzione di monofili per spazzole professionali e industriali. Il monofilo deve conservare la propria resistenza sia alle alte temperature, sia nel caso in cui venga a contatto con acqua, oli, sostanze chimiche e solventi.

“Per la produzione del monofilo resistente alle alte temperature abbiamo valutato un gran numero di materiali”, afferma Paolo Sotgiu, direttore di produzione presso la STP-Polimeri. “Oltre alla resistenza al calore, il vantaggio di Stanyl sta nel fatto che può essere estruso in filamenti di diametri che vanno da 0,2 a 1 mm, che dimostrino buone proprietà meccaniche, compresa elevata rigidità, eccellente recupero da flessione e resistenza alla deformazione nel tempo. I nostri clienti, produttori di spazzole, beneficiano della qualità superiore e della possibilità di aumentare la propria produttività, grazie all’uniformità nelle caratteristiche del filamento: il calore semplicemente non compromette le proprietà”.

Prima della produzione, la STP-Polimeri ha collaborato con lo staff tecnico della DSM Engineering Plastics, al fine di ottimizzare la fabbricazione, comprensiva di intervalli del calore per estrusione e allungamento post-estrusione, processo comune nella lavorazione del monofilo finalizzato al rinforzo dei polimeri. “Grazie all’aiuto della DSM, siamo riusciti ad ottimizzare i parametri di estrusione”, aggiunge Sotgiu. In seguito all’ottimizzazione pre-produzione, in ragione del fatto che la STP-Polimeri impiega un approccio esclusivo finalizzato ad una produzione di alta qualità, i ritocchi finali dei parametri sono stati eseguiti internamente.

Impiegato in un’ampia gamma di complesse applicazioni nel settore automobilistico, elettrico, delle costruzioni ed altri ancora, a prima vista, il materiale per l’ingegneria PA Stanyl, potrebbe sembrare fin troppo qualificato per l’uso nel monofilo per spazzole.

Tuttavia, gli ambienti applicativi delicati di determinati tipi di spazzola richiedono non solo resistenza alla flessione e al calore prevedibili, ma anche resistenza all’abrasione, rifinitura superficiale eccellente, resistenza alla deformazione e l’alta solidità delle resine Stanyl.

Domande generali

DSM Engineering Materials
30 Pasir Panjang Road #13-31
Mapletree Business City
Singapore 117440
Singapore

www.dsm.com

@dsm

dsm

DSMcompany

dsmcompany


Note per gli editori



DSM Engineering Plastics

DSM Engineering Plastics è un’unità aziendale appartenente alla Divisione Performance Materials di DSM. DSM Engineering Plastics è un fornitore mondiale di Stanyl® PA46, Akulon® 6, poliammide 66, Arnitel® TPE-E, Arnite® PBT, poliesteri PET, policarbonato Xantar®, resine adesive estrudibili Yparex® e polietilene (PE) ad altissimo peso molecolare Stamylan®. Questi materiali vengono impiegati nei componenti tecnici di apparecchi elettrici, impianti elettronici, auto, pellicole di barriera per confezionamenti, ma anche in svariate applicazioni meccaniche e di estrusione. Nel 2005, le vendite di DSM Engineering Plastics sono state pari a 705 milioni di euro. Grazie a Stanyl®, questa unità aziendale è leader nel mercato mondiale delle poliammidi altamente resistenti al calore.

Akulon®, Arnite®, Arnitel®, Stanyl®, Stamylan® UH, Xantar® e Yparex® sono marchi depositati di DSM Engineering Plastics.

Related images

 

Editorial enquiries

Sandra Coolen
DSM Engineering Materials

+31 46 477 3394

sandra.coolen@​dsm.com

Nancy van Heesewijk
EMG

nvanheesewijk@​emg-marcom.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from