SABIC

SABIC pone sotto i riflettori i suoi materiali avanzati per il crescente mercato globale dell'igiene e della sanità in occasione di a K 2022

  • Una gamma completa di materiali e competenze nella trasformazione per soddisfare le tendenze del settore dell'igiene e dell'assistenza sanitaria, sotto la spinta di una popolazione globale in espansione e di una maggiore consapevolezza della necessità di migliorare la salute e il benessere
  • Le soluzioni sviluppate con i partner di tutta la filiera aiutano le aziende di marca e i trasformatori a migliorare funzionalità e rapporto costi/benefici, affrontando anche le sfide normative più severe

DÜSSELDORF, GERMANIA, 25 ottobre 2022 - SABIC, un leader globale nel settore chimico, risponde alle esigenze dell'industria dell'igiene e della sanità a K 2022 con un'ampia esposizione di materiali differenziati ed esempi applicativi, che mirano a migliorare funzionalità, sostenibilità, sicurezza, concezione, costi, praticità per il paziente e per il consumatore. Una popolazione globale in espansione, con un aumento della forza lavoro femminile e degli anziani, sta creando una domanda crescente di prodotti per l'igiene e la salute, che richiedono materiali innovativi. Questo si accompagna a crescenti tassi di obesità e di altre malattie, a una maggiore consapevolezza delle infezioni associate all'assistenza sanitaria (HCAI) e a regolamenti governativi più severi per la protezione dei consumatori.

I materiali più importanti in mostra presso l'esposizione di SABIC allo stand D42 nel padiglione 6, dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, in Germania, comprendono le soluzioni di polipropilene (PP) PURECARES™ dell'azienda per applicazioni igieniche e per tessuti non tessuti medicali, nonché diversi tipi di resine di polietilene (PE) per film e laminati nel mercato dell'igiene.

La gamma SABIC per il settore sanitario comprende SABIC® PCG - poliolefine di grado farmaceutico come il polipropilene e il polietilene, oltre a un'ampia gamma di tecnopolimeri come LEXAN HP PC, CYCOLOY HC ABS/PC, CYCOLAC HM ABS, VALOX HX PBT, XENOY HX PC/PBT e XYLEX HX PC/PET. Questa gamma è offerta con la Policy sui prodotti sanitari di SABIC, che comprende la valutazione preliminare della biocompatibilità (ISO 10993, USP Classe VI, Farmacopea Europea - EP), l'idoneità al contatto con gli alimenti, la formulazione bloccata e la gestione rigorosa del processo di modifica, per aiutare i clienti a sviluppare applicazioni sanitarie.

La gamma TRUCIRCLE di SABIC comprende polimeri certificati circolari e rinnovabili, per aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Le soluzioni in mostra nello stand di SABIC sono concentrate su cinque aree di applicazione principali:

Cura del paziente

In questo segmento, SABIC risponde alle richieste di tecnologie portatili, di riduzione delle infezioni nosocomiali e di conformità alle normative. La gamma sanitaria di SABIC offre una maggiore resistenza chimica a diversi tipi di disinfettanti, detergenti, lipidi e soluzioni endovenose per ridurre le infezioni nosocomiali. Inoltre, questi materiali offrono la capacità di essere sterilizzati con diversi processi di sterilizzazione, tra cui Gamma, E-Beam, Autoclave, EtO, ecc. Queste caratteristiche possono essere utili per aumentare il tempo effettivo a disposizione per la cura del paziente. Esempi presentati:

  • I dispositivi diagnostici che utilizzano le resine LEXAN, CYCOLOY e VALOX offrono una rigidità superiore, buone qualità superficiali e did durata oltre alla resistenza chimica necessaria per ridurre le infezioni nosocomiali. Siamo lieti di presentare un esempio recente in cui SABIC ha collaborato con ARTCLINE, un pioniere dei dispositivi sanitari, per sviluppare una novità mondiale per il trattamento della sepsi. Per saperne di più, guardate il video che illustra come la gamma SABIC per il settore sanitario sia in grado di sviluppare tecniche e tecnologie per i dispositivi per il trattamento della sepsi batterica. Per saperne di più.
  • Continuando a basarci sulla nostra capacità collaborativa, presenteremo un altro esempio di ventilatore che dimostra la forza del nostro team di esperti e le nostre conoscenze applicative, mettendo in evidenza le resine SABIC LEXAN, CYCOLOY, CYCOLAC e VALOX, utilizzate da diversi marchi ben noti e da nuovi operatori in tutto il mondo per alloggiamenti di dispositivi medici che vengono utilizzati per salvare vite umane. Il ventilatore VOCSN™ di Ventec Life Systems per l'assistenza ai pazienti COVID è un altro esempio di collaborazione con l'industria automobilistica, in risposta alle esigenze del settore sanitario.
    Questi esempi dimostrano bene il modo in cui forniamo Chemistry that Matters.

Diagnostica

I materiali di SABIC per la diagnostica dei prelievi dei pazienti e per la ricerca farmaceutica e biofarmaceutica offrono altissima trasparenza per l'ispezione visiva, oltre ad eccellente durata, resistenza agli urti, sterilizzabilità, resistenza chimica e biocompatibilità. Le applicazioni spaziano dalle fiale e dai contenitori monouso per la raccolta dei prelievi, agli strumenti portatili, come le pipette per la preparazione dei campioni, fino alle apparecchiature diagnostiche cliniche per l'elaborazione/valutazione rapida di più campioni.

La gamma comprende anche una serie completa di gradi SABIC PCG PE e PP, in piena conformità con la monografia 3.1.4 della Farmacopea Europea e USP IV. Alcuni esempi applicativi più recenti sono le provette resistenti alla frantumazione per test e prelievi di sangue, i bicchieri di misurazione/dosaggio e i serbatoi per siringhe.

Prevenzione

I prodotti indossabili, progettati per evitare che le persone contraggano infezioni e permettere che si prendano cura della propria igiene personale, richiedono materiali sicuri e puri per tessuti non tessuti con funzionalità avanzate ed un comfort ottimale, senza dimenticare l'attenzione per l'impatto ambientale.

Esempi presentati a K 2022:

  • Maschere facciali monouso: In un progetto pilota congiunto tra Procter & Gamble, Fraunhofer e SABIC e per risolvere il problema dei miliardi di mascherine abbandonate negli spazi pubblici durante la pandemia in corso in tutto il mondo, i partner hanno sviluppato una soluzione sostenibile a ciclo chiuso che aiuta a ridurre i rifiuti critici e a mitigare l'esaurimento delle risorse. Le mascherine indossate dai dipendenti e dai visitatori dei siti P&G in Germania vengono raccolte, triturate automaticamente e convertite in olio di pirolisi. SABIC utilizza questo olio come materia prima nella produzione della resina circolare certificata PURECARES PP. Infine, per chiudere il cerchio, il polimero PP riciclato è stato fornito a P&G, dove è stato trasformato in fibra non tessuta. Per saperne di più.
  • Film igienico assorbente per assorbenti igienici, salvaslip, asciugamani e pannolini per la cura della donna, del bambino e dell'incontinenza, nonché per applicazioni mediche monouso. SABIC, Plastik Group e DryLock Technologies hanno collaborato nello sviluppo di materiali ad alte prestazioni, ad alta purezza e sostenibili, da utilizzare nella produzione di prodotti assorbenti per l'igiene. I polimeri circolari certificati di massa in PP e PE della gamma TRUCIRCLE di SABIC sono utilizzati da Plastik Group per produrre film speciali concepiti per i prodotti assorbenti monouso offerti da Drylock. Le alternative sostituibili alle materie plastiche vergini sono considerate un'innovazione circolare dirompente in questo segmento di mercato, senza compromessi in termini di processabilità e prestazioni del prodotto. Per saperne di più.
  • Non tessuti: Il comfort del consumatore si ottiene utilizzando i polimeri SABIC® PP per la fibra bicomponente, in risposta a molteplici esigenze nei non tessuti a soffietto, consentendo una facile laminazione sopra altri componenti nei non tessuti medicali o nelle applicazioni igieniche assorbenti.

Automedicazione

Una società sempre più urbanizzata, costituita da consumatori attenti alla salute, consapevoli e responsabilizzati, ha creato un mercato e una crescente domanda di prodotti per l'automedicazione e di dispositivi per l'autocura. L'ampia gamma di materiali SABIC per la salute e di soluzioni polimeriche PCG consentono ai produttori di realizzare idee progettuali miniaturizzate e di ottimizzare la facilità d'uso dei dispositivi. Questi dispositivi e queste apparecchiature consentono la connettività, che rende possibile il monitoraggio remoto del paziente. Sono portatili e abbastanza resistenti da poter essere indossati sul corpo del paziente per un monitoraggio continuo.

La gamma di prodotti SABIC per il settore sanitario offre una maggiore resistenza agli urti, un'ampia gamma di colorazioni, una migliore durata e una maggiore libertà progettuale per applicazioni adeguatamente leggere. Questi materiali consentono di combinare i componenti necessari per contenere, conservare, proteggere e consegnare un prodotto farmaceutico di sicura efficacia: contenitori, bottiglie, tappi e chiusure, film e sacchetti per il packaging farmaceutico. Esempi tipici comprendono i dispositivi per il monitoraggio della pressione sanguigna, il monitoraggio continuo del glucosio, i dispenser per la somministrazione, gli alloggiamenti per le pompe di insulina e le penne di insulina, le gocce oculari, i contenitori per le soluzioni parenterali, le siringhe, le tazze e i cucchiai.

Protezione

I lavoratori in prima linea nell'assistenza medica hanno bisogno di un equipaggiamento personale protettivo affidabile, e le superfici delle strutture sanitarie devono essere protette in modo efficace contro i rischi di infezioni e incendi - garantendo sempre una superiore durata e facilità di manutenzione. Le lastre e i film LEXAN della divisione Functional Forms di SABIC offrono materiali avanzati per affrontare queste sfide.

  • Lastre LEXAN CLINIWALL: Una gamma di lastre resistenti agli urti, ai graffi e all'usura per rivestimenti di pareti interne, in conformità con la sicurezza antincendio secondo la norma EN 135051-1. L'eccellente resistenza agli agenti chimici, comprese macchie di sangue e urina, nonché ai comuni detergenti e disinfettanti ospedalieri, rende questi materiali una scelta perfetta per applicazioni impegnative e destinate a durare nel tempo in cliniche, centri di assistenza primaria, camere sterili, laboratori medici e case di riposo. La gamma comprende anche specifici materiali precolorati e antibatterici. Per saperne di più.
  • Film antiappannamento LEXAN HP92AF: Dopo aver colto una lacuna nel mercato, in materia di protezione dei lavoratori in prima linea contro l'agente patogeno Covid, SABIC ha sviluppato una speciale pellicola antiappannamento LEXAN per visiere, occhiali di sicurezza, lenti di strumenti medici e display. L'eccezionale trasparenza ottica e la grande resistenza agli urti del polimero, in combinazione con la superiorità della tecnologia di rivestimento antiappannamento di SABIC, hanno già dimostrato le loro efficaci prestazioni di protezione in diverse applicazioni sanitarie, dove il tempo di appannamento può fare la differenza. Il prodotto in film è disponibile in un'ampia gamma di spessori, può essere facilmente termoformato e mostra un'eccellente fustellabilità e stampabilità. Per saperne di più.

Visitate SABIC al K 2022, dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, in Germania, presso lo stand D42 nel padiglione 6, per saperne di più su queste e altre soluzioni avanzate per la salute e l'igiene. Gli esperti dell'azienda saranno disponibili presso lo stand per discutere di come la gamma di materiali e i servizi di concezione di SABIC possono aiutarvi ad accelerare il vostro percorso verso una remunerativa circolarità e a ridurre l'impatto climatico dei vostri prodotti, affrontando la crescente domanda di applicazioni sicure e funzionali in questo mercato.

Domande generali

SABIC

Europaboulevard 1
6135 LD Sittard
Netherlands

+31 164 291 616

nicole.teljeur@​sabic.com

www.sabic.com


Note per gli editori

  • SABIC ed i marchi riportati con ™ sono marchi commerciali di SABIC e delle sue filiali o controllate.
  • Il nome SABIC deve essere sempre scritto tutto interamente in maiuscole.

INFORMAZIONI SU SABIC

SABIC è una società globale diversificata nel settore dei prodotti chimici, con sede a Riyadh, in Arabia Saudita. La società produce su larga scala nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente e nel bacino Asia Pacifico, producendo distintamente diverse tipologie di prodotti: prodotti chimici, materie plastiche di base e ad alte prestazioni, nutrienti agricoli, metalli.

SABIC supporta i propri clienti nell’identificare e sviluppare nuove opportunità in applicazioni per il cliente finale, in mercati come: costruzioni, apparecchi medicali, imballaggio, nutrienti per l’agricoltura, elettrotecnica e elettronica, trasporti ed energia pulita.

SABIC ha registrato un utile netto di 23 miliardi di SR (6,15 miliardi di dollari) nel 2021. I ricavi delle vendite per il 2021 hanno raggiunto i 174 miliardi di SR (46,6 miliardi di dollari). Le attività totali sono state di 318 miliardi di SR (84,9 miliardi di dollari) alla fine del 2021. La produzione nel 2021 è stata di 58 milioni di tonnellate.

La società ha oltre 32.000 addetti a livello mondiale e opera in circa 50 paesi. Promuovendo spirito innovativo e ingegnosità, SABIC detiene oltre 9.946 brevetti registrati, e significative risorse di ricerca, attraverso centri di innovazione in cinque aree geografiche: USA, Europa, Medio Oriente, Sud Asiatico e Nord Asia.

Related images

 

Editorial enquiries

Nicole Teljeur
SABIC

+31 164 291 616

nicole.teljeur@​sabic.com

Reema Khalid Abu Haimed
SABIC

+966 11 22 59 796

abuhaimedrek@​sabic.com

Stephanie Wakkee
Marketing Solutions NV

+32 3 31 30 311

swakkee@​marketing-solutions.com

 

Also available in

 

Share

 

More news from