DOMO

MMI per TECHNYL® C: il nuovo punto di riferimento per i servizi di simulazione predittiva per materiali a base di poliammide 6 rinforzata vetro

  • Il team specializzato in simulazione e meccanica avanzata MMI può ora offrire ai clienti DOMO Engineered Materials un servizio ampiamente ottimizzato per la gamma TECHNYL® C di materiali in PA6-GF
  • Questa tecnologia di simulazione integrata può essere utilizzata con efficacia in combinazione con il software Digimat, per un’analisi accurata e solida degli elementi finiti

Gand (Belgio), 3 maggio 2022 - I servizi di simulazione predittiva avanzata MMI di DOMO per i componenti in PA66 sono già un punto di riferimento nel mercato della simulazione predittiva. Ora, questo strumento di simulazione volto ad aiutare gli OEM e i produttori di componenti a progettare parti più robuste, più leggere e a costi contenuti, è il nuovo riferimento anche per i componenti in PA6. Grazie al DOMO Service Hub, i produttori nel ramo dell’e-mobility possono innalzare il livello delle loro soluzioni in poliammide.

Per i materiali rinforzati con fibra di vetro, le simulazioni meccaniche avanzate intervengono sull’orientamento delle fibre di vetro indotto dal processo a iniezione. Per realizzare questa tecnologia di simulazione integrativa, ci si avvale del software Digimat. I team DOMO hanno coltivato un'esperienza approfondita sul piano della simulazione integrativa per la gamma TECHNYL® A di materiali PA66-GF, permettendo risultati più accurati in sede di simulazione. Le nostre schede dei materiali MMI contribuiscono all’analisi degli elementi finiti più precisa e solida disponibile oggigiorno. Ora, grazie all’impegno profuso nella R&S dei materiali in PA6, le schede dei materiali sono anche disponibili per la gamma TECHNYL® C basata sulla PA6.

Le nuove schede dei materiali MMI sono disponibili per un’ampia selezione di concentrazioni di fibra di vetro e temperature, nonché per i modelli elastici ed elastoplastici con indicatori di guasto. Conformi agli strumenti all’avanguardia disponibili in Digimat, offrono la stessa precisione dei risultati ottenuti per i materiali in PA66. Queste nuove schede dei materiali rappresentano un primo passo verso un database PA6 agli stessi livelli di prestazione della PA66. A breve, anche i modelli termici e “crash-dedicated” saranno aggiunti al database.

“Grazie alla simulazione predittiva MMI, possiamo ottenere componenti più leggeri, più sicuri e più economici,” afferma Gilles Robert, Esperto di materiali in DOMO. “I nostri clienti traggono vantaggio da tempi di sviluppo ridotti e un controllo più efficiente dei costi interni. Ampliando il database dei materiali DOMO per la simulazione, un numero crescente di clienti e applicazioni trae pienamente vantaggio dalla precisione all’avanguardia delle simulazioni della PA66 e ora PA6.”

“In DOMO, la nostra singolare proposta di valore si riflette nel nostro approccio scientifico olistico,” spiega Emilien Mattacola, Global Key Account Manager per il mercato automobilistico. “I modelli di materiale si collocano al termine di una catena di cui ciascuna maglia è stata ottimizzata al fine di conseguire la massima precisione. I collaudi sono ottimizzati per massimizzare la precisione, con la modellazione dei materiali che si affida a procedure di specifica progettazione e alla tecnologia di metamodellazione. I collaudi e metodi DOMO si distinguono da quelli standard per realizzare modelli di materiale, raggiungendo un livello più elevato di precisione rispetto alla concorrenza.”

“Il nostro approccio pionieristico si propone di fornire dati altamente qualitativi, in entrambe le simulazioni d’iniezione e meccanica con MMI,” aggiunge Robert. “Il nostro fattore trainante è l’innovazione del servizio per la PA66, e ora anche la PA6 trarrà vantaggio da tutti gli sforzi riversati in questo obiettivo. La simulazione integrativa costituisce un trend di mercato importante, volto a fornire costi inferiori di convalida dei componenti e assicurare un controllo più efficace delle tempistiche di sviluppo delle parti.”

Le nuove schede dei materiali sono disponibili, su richiesta, nell’applicazione Digimat MX.

Per maggiori informazioni, contattate gli esperti DOMO su www.domochemicals.com/en/contact.

A partire da febbraio 2022, l’intera gamma TECHNYL® è prodotta e commercializzata in esclusiva da DOMO in tutto il mondo.

Domande generali

DOMO Chemicals
Am Haupttor, Bau 3101
06237 Leuna
Germany

www.domochemicals.com

domo


Note per gli editori

Informazioni su DOMO Chemicals

DOMO Chemicals è un’azienda leader nella produzione di polimeri e nylon di alta qualtà per vari settori quali automotive, medico, farmaceutico, chimico ed elettronico. L’azienda offre un portfolio completo di prodotti a base di poliammidi integrate 6 e 66, inclusi intermedi, resine, polimeri, fibre ad alte prestazioni, film per imballaggi e prodotti petrolchimici. Basata in Belgio, l’azienda di fondazione familiare si basa su tecnologie avanzate e trend aggiornati di consumi per produrre soluzioni sostenibili e innovative. DOMO conta circa 2200 dipendenti nel mondo.

www.domochemicals.com

Related images

 

Editorial enquiries

Marc Chalupsky
Marketing Communications Manager Polymers & Organic Intermediates
DOMO Chemicals

+49 3461 43 2146

marc.chalupsky@​domo.org

Adriana Arezza
Marketing Solutions NV

+32 33 13 03 11

aarezza@​marketing-solutions.com

 

 

Share

 

More news from